Gallipoli sarà una delle 630 piazze d'italia in cui si svolgerà appunto tale manifestazione.
Il progetto di promozione della lettura è organizzato dal Centro per il libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con gli enti locali, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Gallipoli.
Saranno sei gli appuntamenti che si svolgeranno nella "Città Bella" di cui quattro curati dal Comune ( tutti nella biblioteca comunale di Sant'Angelo - che saranno quelli che menzionerò adesso ) :
1) 3 ottobre "Agesilao Flora - tra cultura e impegno politico " ( libro - volume ) presentato da Massimo Caforio e Rita Guastella ;
2) 10 ottobre Mostra delle decorazioni di Flora nei palazzi del Salento ;
3) 15 ottobre "Cunicoli di vento" ( volumetto ) di Caterina Stasi ;
4) 24 ottobre "il Caso e la Clessidra" di Giuseppe Fabiano (romanzo)
5) 7 novembre "i Canti di Sofia Stevens" a cura di Rosanna Basso
6) 28 ottobre incontro con Giorgio Cataldini presso l'Ist. Isit Vespucci sul tema "Territorio Salentino: emergenze naturalistiche-ambientali "
7) 6 novembre incontro con Emilia Bernardini presso il Liceo Quinto Ennio sul tema "Antonietta e i Borboni "
Il progetto di promozione della lettura è organizzato dal Centro per il libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con gli enti locali, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Gallipoli.
Saranno sei gli appuntamenti che si svolgeranno nella "Città Bella" di cui quattro curati dal Comune ( tutti nella biblioteca comunale di Sant'Angelo - che saranno quelli che menzionerò adesso ) :
1) 3 ottobre "Agesilao Flora - tra cultura e impegno politico " ( libro - volume ) presentato da Massimo Caforio e Rita Guastella ;
2) 10 ottobre Mostra delle decorazioni di Flora nei palazzi del Salento ;
3) 15 ottobre "Cunicoli di vento" ( volumetto ) di Caterina Stasi ;
4) 24 ottobre "il Caso e la Clessidra" di Giuseppe Fabiano (romanzo)
5) 7 novembre "i Canti di Sofia Stevens" a cura di Rosanna Basso
6) 28 ottobre incontro con Giorgio Cataldini presso l'Ist. Isit Vespucci sul tema "Territorio Salentino: emergenze naturalistiche-ambientali "
7) 6 novembre incontro con Emilia Bernardini presso il Liceo Quinto Ennio sul tema "Antonietta e i Borboni "
Nessun commento:
Posta un commento