mercoledì 14 gennaio 2009

Nascita nuovo "ipermercato" a Gallipoli

Il 30 dicembre del precedente anno , la ditta "Discoverde srl" di Soleto si è aggiudicata l'asta per la vendita del terreno comunale di Via Corazzini con angolo con Via Gozzano, nella zona Peep 3 (in pratica alle spalle dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù, quello nuovo, sulla via per Alezio - tanto per intenderci) .
In quel suolo verrà costruito un ipermercato (unico e solo, per il momento) .

martedì 13 gennaio 2009

Dramma domestico: morto un bambino

E' successo a San Simone (frazione di Sannicola) . Il piccolo (di appena tre anni - Paolo Scigliuzzo) è stato investito accidentalmente dall'auto del padre, mentre percorreva il viale della villetta di campagna, dove abitava la famiglia (madre, padre e il piccolo). Sembra, a quanto hanno stabilito gli inquirenti, che il bambino - sentendo il rumore del furgone Ducato del padre, che fà l'imbianchino - gli sia corso incontro, scendendo dal triciclo. Il genitore, mentre saliva il viale (stretto) non si sia accorto del piccolo, mettendolo sotto le ruote.
Il tutto successo sotto gli occhi esterefatti e impietriti della madre Luigia Scigliuzzo (nativa di Gallipoli. - ndr. diversi anni fà gli morì una sorella, dopo aver messo al mondo una bambina), che è rimasta sotto choc. Subito è stato portato all'ospedale di Gallipoli dai genitori, fatta la Tac, è spirato mentre veniva portato nell'ambulanza, con destinazione il reparto di rianimazione dell'ospedale di Lecce.
Il padre, Luigi de blasi, 51 anni (convivente della madre del piccolo, da alcuni anni) ora è indagato per omicidio colposo e il fiorino sequestrato.

lunedì 12 gennaio 2009

Lega Pro / gir. B: Foligno - Gallipoli : 1 febbraio 2009






Si svolgerà domenica 1° febbraio, perchè a Foligno il 25 gennaio è Festa Patronale (questa domenica la Lega Pro/ gir. B riposa) .
Il Gallipoli giocherà la prossima domenica 18 gennaio in casa con il Potenza, (vinta per 1 a 0, gol di Russo) poi fuori casa, appunto, col Foligno; le successive due partite del 8 e 15 febbraio in casa, rispettivamente con la Juve Stabia e il Perugia.
Attualmente il Gallipoli è 1° con 37 punti; seguito da Arezzo ( che ha pareggiato con la Cavese per 2 a 2), Benevento e Crotone ( che hanno vinto tutte e due: la prima col Perugia per 1 a 0 e la seconda con il Pescara sempre per 1 a 0 ) con a 33 punti .
Adesso, 19 gennaio 2009, è 40 punti seguito dalle stesse squadre a 36 punti (avendo vinto tutte e tre, ieri)
Forza Giallorossi, la "B" è sempre più vicina !!!!!!!!!!!!!!!!!

sabato 10 gennaio 2009

Foto antiche di Gallipoli: com'era !!!!!



























































































































Guardate le foto di Gallipoli: com'era .

Atti vandalici a Gallipoli: piazza Carducci

















Non c'è bisogno di scrivere niente, bastano le foto !!!!!!

Votazioni: prossimamente























Le prossime elezioni saranno due:
Provinciali (lecce e provincia, appunto) e Europee .

Si svolgeranno giorno 6 e 7 giugno ( sabato e domenica ):
in pratica (messaggio per Paperinik) le sezioni si insedieranno, come al solito, alle 15.00 o 16.00 (ancora non si sà l'orario esatto) ; dopo aver fatto tutte le operazioni e la timbratura delle schede, subito dopo alle 18.00 si apre la sezione per la votazione con chiusura alle 22.00 della sera ( di sabato - questa è la novità ) .
Domenica si inizia alle 7.00 e chiusura alle 22.00 .
Lunedì mattina si inizia lo scrutinio delle schede, a oltranza.

Dopo una settimana si voterà per il "Lodo Alfano" .
Stesse le modalità di scrutinio, come per le precedenti votazioni.

Tutto quì !!!!!!!!!!



R.S.U. : problema non risolto



















































Come potete notare dalle foto che ho pubblicato , si può osservare come "Gallipoli" ( definita "Bella" , non certamente chiamata così per ..... ) in questa settimana è stata sepolta dall'immondizia; perchè la discarica "Burgesi" di Ugento è stata occupata in modo, quasi , pacifico dai cittadini Ugentini: in pratica per tre giorni hanno bloccato l'accesso alla zona, e volevano impedire che la discarica, secondo loro già al collasso, accogliesse anche i rifiuti di gran parte dei comuni salentini come prevede un'ordinanza di gennaio del commissario per l'emergenza ambientale in Puglia, il presidente della Regione, Nichi Vendola. La legittimità dell'ordinanza è stata confermata dal Tar.
I rifiuti solidi urbani continueranno a essere raccolti nei 24 Comuni dell'Ato Lecce 3 (che da tempo si serve della discarica di Burgesi) e nei 46 dell'Ato Lecce 2 (che, in base alla decisione di Vendola, devono essere smaltiti nel sito di Ugento).
Alcuni Comuni hanno invitato i cittadini (con manifesti, ma anche con auto munite di megafoni) a trattenere il più possibile i rifiuti in casa.
Per risolvere la situazione è stato convocato un vertice nella prefettura di Lecce per il 7 gennaio; il quale è terminato con la rimozione dei blocchi alle 3,30 della notte (giorno 8 gennaio) : si è
messo per iscritto che la discarica di Burgesi chiudera' definitivamente il 30 giugno in base alla nuova perizia dei tecnici che ha accertato l'esistenza di volumetrie residue e la possibilita' di ulteriori conferimenti del bacino Lecce 3 e che i rifiuti del bacino Lecce 2 vengano conferiti solo fino al 31 gennaio".
Nei 70 Comuni - secondo alcune stime - vivono circa 460mila abitanti e, nei prossimi giorni, la situazione potrebbe precipitare.

Morale della favola: Dopo il 31 gennaio dove si andrà a "buttare" la spazzatura !!!!!!!!