![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgG3IUROFsTmOjfl7fyvx5urM3rnQGfgNpdRyB_ctxkOa0H22H2z6SykJw5q16aYjm2B0hav6Leg7eZ9KnyBqN3frtWKdzDkJ-p5upS7gTmrkjEFSTbkKsL4cjbllZ8n2PqUnCcgtgIN7or/s320/Fse.++treni+nuovi+2009.jpg)
I nuovi treni delle Ferrovie Sud Est non sono più un semplice miraggio: iniziano a diventare realtà.
Si parte con la tratta Lecce – Martina Franca: in pratica dovrebbe garantire la sostituzione delle tradizionali e storiche littorine con il più moderno, funzionale e confortevole per i passeggeri Atr 220.
"E' il primo stralcio di finanziamenti è pari a più di 300 milioni di euro, considerati a tutti gli effetti “contributo formidabile per accrescere la competitività e l’attrattività del Salento”, con “trasporti moderni, veloci ed ecosostenibili”.
Il sogno comincia a diventare realtà: oggi è avvenuta la consegna dei primi due treni tecnologici, altri cinque saranno pronti entro l’estate; in campo c’è il progetto di rifacimento delle rotaie.
Una realizzazione concreta che punta a ridurre l’uso delle auto private attraverso una rete di trasporti pubblici che mettano insieme rotaie e gomma, treni delle Ferrovie Sud Est e autobus della Stp, come già accade in estate grazie al progetto Salentointrenoebus.
Grazie al lavoro dell’Assessore Merico tra poco arriveremo al varo del Piano di bacino provinciale che garantirà un treno ogni trenta minuti. Quello di oggi è solo l’inizio di un percorso che condurrà presto il Salento ad avere trasporti moderni efficienti e veloci.
Fonte Lecceprima
Si parte con la tratta Lecce – Martina Franca: in pratica dovrebbe garantire la sostituzione delle tradizionali e storiche littorine con il più moderno, funzionale e confortevole per i passeggeri Atr 220.
"E' il primo stralcio di finanziamenti è pari a più di 300 milioni di euro, considerati a tutti gli effetti “contributo formidabile per accrescere la competitività e l’attrattività del Salento”, con “trasporti moderni, veloci ed ecosostenibili”.
Il sogno comincia a diventare realtà: oggi è avvenuta la consegna dei primi due treni tecnologici, altri cinque saranno pronti entro l’estate; in campo c’è il progetto di rifacimento delle rotaie.
Una realizzazione concreta che punta a ridurre l’uso delle auto private attraverso una rete di trasporti pubblici che mettano insieme rotaie e gomma, treni delle Ferrovie Sud Est e autobus della Stp, come già accade in estate grazie al progetto Salentointrenoebus.
Grazie al lavoro dell’Assessore Merico tra poco arriveremo al varo del Piano di bacino provinciale che garantirà un treno ogni trenta minuti. Quello di oggi è solo l’inizio di un percorso che condurrà presto il Salento ad avere trasporti moderni efficienti e veloci.
Fonte Lecceprima
Nessun commento:
Posta un commento