![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh85QVGCqCnQJsWgW2QVBl0g_C_jZ4_xdSBnXHbvoKzTGnbz-xa4BUggewdRL4ZJzW3uDTaWSsufv72EWKjdVNEMrh5dee2MlUWIDBavGdgrlYl9xMjZ92YjxietYgY6BD4Tco5_pYEUpog/s320/index_benxvi.jpg)
Cambio di programma : papa Benedetto XVI non atterrerà più in aereo a Brindisi ma all'aereoporto militare di Galatina, per una breve sosta tecnica, per poi ripartire in elicottero per la volta di S. Maria di Leuca. Il programma ufficiale è questo: alle 15.00 partenza dal Vaticano in auto per Ciampino; alle 15.30 decollo dall'aereoporto di Ciampino per Galatina, con arrivo fissato per le 16.30; subito dopo partenza con elicottero per S.Maria di Leuca, con arrivo alle 16.50 presso Punta Ristola, dove sarà atteso dal Vescovo di Ugento dall'ambasciatore italiano presso la Santa Sede Antonio Zanardi Landi, dal pres. della reg. Puglia Nichi Vendola, dal prefetto di Lecce Gianfranco Casilli, dal pres. della prov. di Lecce Giovanni Pellegrino, dal sindaco di Castrignano del Capo Antonio Ferraro e dal nunzio Apostolico in Italia monsignor Giuseppe Bertello. Da qui la partenza del corteo papale con 3 auto (la prima col Santo Padre) lungo il percorso del Lungomare Cristoforo Colombo di Leuca, con passaggio presso il porto turistico.
Quindi alle 17.10 arrivo al Santuario, dove l'accoglierà il rettore. Seguirà la preghiera davanti all'altare della Madonna e la preparazione per la Santa Messa. Alle 17.30 inizio della celebrazione eucaristica. Alle 19.15 partenza per Punta Ristola, da dove con l'elicottero per Brindisi partirà alle 19.30.
Il prossimo appuntamento per delineare il programma sarà proprio Brindisi, il 28 febbraio, alle 11.00.