A breve aggionerò questo post con altre novità per quanto riguarda questa manifestazione.
lunedì 18 febbraio 2008
39° Premio Barocco 2008 : ex area "Pranzo"a Lecce il 6 giugno.
La diretta è prevista su Rai 1 il 6 giugno prossimo dall'ex area "Pranzo" a Lecce , qualche giorno prima dell'inizio degli europei della nostra Nazionale di calcio. Uno dei premi (la statuetta denominata "Galatea") sarà consegnata il 26 marzo al nostro Pontefice - Benedetto XVI dallo stesso presidente del Premio Barocco, Fernando Cartenì, e questo avverrà nella sala Nervi a Città del Vaticano . Ospiti saranno, al momento si conoscono questi 2 personaggi famosi , Renzo Arbore e i Pooh. La spesa per la diretta si aggira intorno a 1 milione di euro .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Home Food, l'associazione culturale senza fini di lucro, patrocinata dal Ministero delle politiche agricole e l'Università di Bologn ha lo scopo di osservare e coadiuvare le Cesarine. Chi sono? Abili cuoche dell'arte cucinaria tipica e tradizionale, sparse su tutto il territorio italiano, che aprono le proprie cucine a pochi ma graditi ospiti di varia provenienza. Desiderosi di gustare i piatti eredità di famiglia. Pietanze preparate usando solo ingredienti tipici. Cucinati, come si evince, solo in modo tradizionale. Un legame forte non solo con il cibo ma soprattutto con quella cultura che ha, da sempre, caratterizzato la nostra bella Penisola.
Per coadiuvare le Cesarine, l'Associazione cultrale Home Food, ha creato un sito desrittivo e interagente www.homefood.it ed un blog. Perchè il cibo non è solo nutrimento, ma tradizione, rito e convivialità. Si devono gustare cibi sani e tipici, per assaporare le stagioni e ritrovare un equilibrio fisico e mentale legato alla natura e allo stare bene e informa. L'arte cucinaria da sempre ogetto di analisi di sociologi del consumo e di quanti studiosi si occupano di cibo e cinema. Un elemento fondamentale nel panorama descrittivo della grande filmografia, passata e recente, nel panorama italiano. Mi piacerebbe che le Cesarine potessero essere presenti in un frammento dell'evento che attende l'incantevole città di Lecce e di cui sono originaria. Un modo per far conoscere oltre che l'affascinante scenario che contraddistingue il Salento, anche una cultura legate alle pietanze tradizionali e tipiche pugliesi.
Grazie per l'attenzione. In attesa di riposta, cordiali saluti
L. M.
Posta un commento