![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY5xno6vgfYHdxmZEFSbQg80IOqGoLve8mkWdiTtGVVvEAUoRyzLMCiNq825gVKnCAJwv8JZN5k9QrL8wnxQu9K-J6fch50rRfXaveOMPSoTHw3f696p1y8iRmkTUIh4_2QoWHyZb_xabr/s320/fuochi.jpg)
I carabinieri della compagnia di Gallipoli, giorno 29 dicembre, hanno compiuto un maxi-sequestro nel centralissimo corso Roma, bloccando 100 chilogrammi di botti pirotecnici illegali di quarta e quinta categoria e 150 bombe carta fabbricate artigianalmente pronti per essere venduti. Si tratta del materiale pirico più pericoloso, vietato dalla legge e di elevata potenzialità distruttiva. I militari, dopo una serie di appostamenti, hanno scovato l'intera santabarbara a bordo di una Fiat 500 parcheggiata proprio su corso Roma. Se accidentalmente il materiale all’interno dell’utilitaria fosse esploso durante le ore di punta, sarebbe stata una strage. Arrestato pertanto in flagranza l'uomo che deteneva senza alcuna licenza la polveriera di San Silvestro destinata a rifornire i bombaroli della città e dei comuni limitrofi. Si tratta Antonio Rizzo, 57 anni, del luogo, commerciante. L’accusa di cui dovrà rispondere è detenzione illegale materiale esplodente.I militari si sono insospettiti dopo aver notato l’uomo compiere continui viaggi, evidentemente di rifornimento dei fuochi, fra la Fiat 500 e il suo gazebo adibito a rivendita di giocattoli, proprio su corso Roma. Così, i carabinieri hanno proceduto alla perquisizione dello stand, rinvenendo materiale pirotecnico di categorie quattro e cinque, genere, come detto, proibito.
Nessun commento:
Posta un commento