venerdì 11 aprile 2008

Ancora una volta Gallipoli al centro di un "Film" televisivo

Il prossimo ottobre sugli schermi di raiuno ci sarà Gallipoli con il film "Le Ali" diretto da Andrea Porporati ("La Piovra 9" e il "Dolce e l'amaro"). Gli sfondi o location (come vengono comunemente chiamate) saranno le stradine che si affacciano sulla Riviera Nazario Sauro e Armando Diaz , sul Lungomare G. Galilei all'altezza della Piazza del Mare e via Arene.
La storia è quella di un soldato italiano, Gianfranco Paglia, un sottotenente della folgore (di Sesto San Giovanni, ma casertano d'adozione), in missione a Mogadiscio che, durante la guerra civile somala del 1993, è vittima di un incidente che gli cambierà la vita: il 2 luglio del 1993 rimase coinvolto nell'attacco sferrato da un gruppo di miliziani somali al checkpoint "Pasta", a Mogadiscio, nel quale morirono 3 soldati italiani della missione Ibis e altri 10 rimasero feriti. Il soldato Paglia venne colpito mentre tentava di recuperare proprio i feriti. Riuscì a metterne in salvo 4 , poi un proiettile lo raggiunse ai polmoni, uno al braccio e il terzo alla schiena. Premiato con la medaglia d'oro al valor militare, Paglia è ancora in servizio, col grado di capitano, presso la Brigata bersaglieri "Garibaldi", al cui vertice c'è il Generale Vincenzo Iannuccelli.
Le riprese del film si svolgono tra l'Italia, in particolare il Basso Salento e la Bulgaria.
Il titolo "Le Ali" si riferisce al paracadute e al fregio che indossano i parà sulle loro divise e tute mimetiche.

Nessun commento: