martedì 20 maggio 2008

Parabita: Festa Santa Maria della Coltura

Programma solenni festeggiamenti in onore di
MARIA SS. DELLA COLTURA
31 MAGGIO, 1 – 2 e 3 GIUGNO 2008


NOVITA’ DELLA FESTA 2008

Sarà la prima edizione della FIERA MADONNA DELLA COLTURA
Nei giorni 31 Maggio, 1 e 2 Giugno in Piazza Cesare Terranova.
Le categorie merceologiche presenti nella fiera saranno Attrezzature e prodotti agricoli, prodotti tipici agroalimentari, manufatti dell’artigianato talentino, manufatti industriali.
All’interno dell’area fieristica sarà allestita la mostra–mercato dell'artigianato locale a cura dell'Ass.ne Artigiani di Parabita.


Per informazioni Ufficio Commerciale del Comune di Parabita Tel. 0833 392317

28 – 29 – 30 Maggio:
Triduo di preparazione
Ore 18,00 Adorazione e Benedizione Eucaristica
Ore 19,00 S. Messa

VENERDI' 30 Maggio
Giornata dei coltivatori diretti
Basilica ore 19,00 S. Messa
A seguire fiaccolata offerta dagli Agricoltori e Col diretti

SABATO 31 Maggio
Ore 9,30 Piazzetta degli uffici
Concerto Bandistico CITTA' Di RACALE
Diretto dal Direttore Concertatore Anna Ciacci
Ore 12,00 Basilica
Supplica alla Madonna della Coltura
Ore 19,00 Basilica
Solenne Celebrazione della S. Messa
Ore 21,00 Basilica
PROCESSIONE
( la processione si concluderà in Parrocchia S. G. Battista, dove il Simulacro sosterà sino al lunedì mattina)
la processione sarà seguita dai Concerti Bandistici: Città di Racale
FUOCHI RIONALI durante il percorso della processione

DOMENICA 1° GIUGNO
Durante tutta la giornata alternandosi la mattina in P.tta degli Uffici e la sera in P.zza Umberto I,
si esibiranno i CONCERTI BANDISTICI
CITTA' DI CONVERSANO
Dir. Concertatore Angelo Schirinzi
CITTA' DI MARTINA FRANCA
Dir. Concertatore Paolo Addesso
Durante la mattinata in zona Lovito
PRIMA FIERA MERCATO
Ore 11,15 Parrocchia S. G. Battista
S. Messa Solenne
A seguire processione
Ore 12,00 Via Coltura
Tradizionale gara podistica dei
"CURRATURI"
organizzata dall'Ass.ne Podistica di Parabita
che rievoca il ricordo storico dell'Annuncio del Ritrovamento del Monolito con l'Effige della Beata Vergine
ore 12,30 Rione Lovito
Fuoco Rionale
Per tutta la serata all’interno della festa saranno presenti gli
ARTISTI DI STRADA
a chiusura della serata
SPETTACOLO DI ARTE PIROTECNICA
Si esibiranno le ditte:
DARIO LUIGI – Matino (le)
DE LUCA LEOPOLDO – Beltiglio dei Ceppaloni (Bn)
LIETO CARMINE – Visciano (Na)

LUNEDI' 2 GIUGNO
Durante tutta la giornata alternandosi la mattina in P.tta degli Uffici e la sera in P.zza Umberto I,
si esibirà il CONCERTO BANDISTICO:
CITTA' DI FRANCAVILLA FONTANA
Dir. Concertatore Emirir Krantja
Ore 8,30 Parrocchia S. G. Battista
S. Messa
Ore 9,00 PROCESSIONE
Rientro del simulacro della madonna in Basilica
Ore 9,30 Basilica
S. Messa Solenne presieduta da
S. E. Mons. Domenico Calandro, Vescovo della Diocesi di Nardò – Gallipoli
Ore 18,30 Piazza Regina del Cielo
III Edizione " I PALLONI T'A MATONNA"
Gara di Artistici Palloni Aerostatici
Per tutta la serata all’interno della festa saranno presenti gli
ARTISTI DI STRADA
Ore 22,30 Piazza Regina del Cielo
Omaggio a Maria SS. Della Coltura
MERAVIGLIA BAROCCA – CONCERTO PER FUOCHI D’ARTIFICIO
Sensazionale spettacolo piromusicale prodotto dallo Studio e Progettazione per lo spettacolo di Telesforo Morsani e C. di Rieti

MARTEDI' 3 GIUGNO
Ore 9,30 Basilica
S. Messa dedicata ai Cavamonti
Ore 21,00 Piazza Regina del Cielo
I CUGINI DI CAMPAGNA in concerto _____________________________________________________________________________
I giorni 31 MAGGIO, 1, 2 E 3 GIUGNO
Le principali vie e piazze della città saranno Addobbate con spettacolari luminarie
A cura delle premiate ditte:
ILLUMINARTE MARIANO – Corigliano d'Otranto
F.lli PARISI – Taurisano
Durante i giorni di festa:
PALLONI AEROSTATICI
A cura della ditta DONADEI – Parabita
Inoltre durante i giorni di festa
sarà possibile visitare le mostre che le varie associazioni di Parabita organizzeranno;.
Luna Park per i più piccoli e per i più grandi
Per maggiori informazioni visitate il sito:

Nessun commento: