mercoledì 9 dicembre 2009

Attenzione....!!!!!!

Questo Blog , a breve chiuderà , altro è quasi pronto.... vi dirò poi il nome del mio secondo Blog....
A presto

Redbaron.

lunedì 25 maggio 2009

Aggiornamento "Residence" .... continua....






































































































Ecco un ulteriore aggiornamento del "Residence" - Galleria Carducci ( che si può già intravedere nelle prime foto; mentre nelle ultime si può notare lo spazio che sarà lasciato libero, in pratica ci sarà come una piccola "Piazzetta"... dove, magari, in un secondo momento potranno colllocare dei sedili.... nello spazio libero. In anteprima, vi posso già dire, che verranno impiantati 3 pali bassi con 2 lanterne piccole, tipo quelle che ci sono sul Ponte Seicentesco).

Ps: del 22.05.2009

giovedì 14 maggio 2009

Presidenti sez. per Comizi Elettorali del 6/7 giugno 2009

Ecco i presidenti delle 22 sezioni del Comune di Gallipoli, per le prossime consultazioni elettorali del 6/7 giugno 2009

Sez. 1

Capoti Francesco

Sez. 2
Spada Annalisa

Sez. 3
Bianco Cristina

Sez. 4
Brunetti Nicola

Sez. 5
Mauro Marco

Sez. 6
Cortese Daniele

Sez. 7
Casole Annunziata

Sez. 8
Casavola Rossella

Sez. 9
Zollino Claudio

Sez. 10
Busti Elisa

Sez. 11
Della Rocca Maximiliano

Sez. 12
Calvi Angelo

Sez. 13
Tricarico Enrico

Sez. 14
Aiello Lorena

Sez. 15
D'Amato Patrizia

Sez. 16
Ripa Nicola

Sez. 17
Maggio Caosimo

Sez. 18
Cortese Marco

Sez. 19
Cesari Gloria

Sez. 20
Benvenga Cristina

Sez. 21
Villanova Monica

Sez. 21/bis
Mauro Fabrizio


I sorteggi su nomina diretta da parte della commissione elettorale avverrà lunedì 18 maggio.

mercoledì 29 aprile 2009

Aggiornamento costruzione "Residence" , con annessa Galleria Carducci





















































Ecco le varie fasi della costruzione del nuovo "Residence".... che si trova a due passi da Corso Roma.
Ps: foto de 26.04.2009

Fse : Novità















I nuovi treni delle Ferrovie Sud Est non sono più un semplice miraggio: iniziano a diventare realtà.
Si parte con la tratta Lecce – Martina Franca: in pratica dovrebbe garantire la sostituzione delle tradizionali e storiche littorine con il più moderno, funzionale e confortevole per i passeggeri Atr 220.
"E' il primo stralcio di finanziamenti è pari a più di 300 milioni di euro, considerati a tutti gli effetti “contributo formidabile per accrescere la competitività e l’attrattività del Salento”, con “trasporti moderni, veloci ed ecosostenibili”.
Il sogno comincia a diventare realtà: oggi è avvenuta la consegna dei primi due treni tecnologici, altri cinque saranno pronti entro l’estate; in campo c’è il progetto di rifacimento delle rotaie.
Una realizzazione concreta che punta a ridurre l’uso delle auto private attraverso una rete di trasporti pubblici che mettano insieme rotaie e gomma, treni delle Ferrovie Sud Est e autobus della Stp, come già accade in estate grazie al progetto Salentointrenoebus.

Grazie al lavoro dell’Assessore Merico tra poco arriveremo al varo del Piano di bacino provinciale che garantirà un treno ogni trenta minuti. Quello di oggi è solo l’inizio di un percorso che condurrà presto il Salento ad avere trasporti moderni efficienti e veloci.

Fonte Lecceprima

venerdì 20 marzo 2009

Impiegati fannulloni ? in 14 finiscono sotto processo

Il procedimento a carico di 34 impiegati del Comune di Gallipoli è stato diviso tre tronconi differenti, tutti accusati di truffa ai danni dello stato.
Dopo l’udienza preliminare di questa mattina davanti al gup Nicola Lariccia, escono di scena 15 impiegati, prosciolti con formula piena: Francesco Fedele, Luigi Fiorini, Anna Maria Schirosi, Maria Sansò, Francesco Scialpi, Cosimo Polo, Igina Barone, Cosima Serio, Donato Cleopazzo, Giovanni Mecca, Silvana Meleleo, Francesca Traldi, Mosco Esposito, Claudio Suez e Bleve Livio. La posizione di due presunti fannulloni verrà discussa con un ulteriore approfondimento previsto il prossimo 25 marzo.

Verrà ascoltato un dirigente del Comune gallipolino per accertare se e quanto l’indisciplinata condotta di Vincenzo Schirosi e Giorgio Barba, entrambi residenti a Gallipoli abbia effettivamente gravato sulle casse comunali.
In 14, invece, dovranno comparire il prossimo 9 luglio davanti al giudice del Tribunale di Gallipoli: Antonio Vincenti, Luigia Oltremonte, Donato Olimpio, Anna Rita De Filippo, Sergio Leone, Francesco Mecca, Ubaldo De Martino, Maria Rosaria Cavalera, Luciano Orlandino, Vito Benvenga, Vincenza Fiamma, Anna Maria De Vita, Adele De Marini, Francesco Mauro, Erminia Legari, Angelo Gianfreda.

La cordata di presunti dipendenti comunali “fannulloni”, vennero immortalati con riprese e filmati dai carabinieri della compagnia di Gallipoli, allora guidati dal capitano Domenico Barone, all’uscita degli uffici pubblici. In scaglioni differenti, il plotone di impiegati, secondo le accuse poco ligi ai loro doveri, si sarebbe assentato dal posto di lavoro senza alcuna autorizzazione e omettendo di dichiarare tali assenze ai fini del calcolo complessivo delle ore lavorative e della retribuzione, inducendo in errore il comune di Gallipoli che nel processo si è costituito parte offesa.


Articolo : Lecceprima

lunedì 9 marzo 2009

Costruzione nuovo edificio (ex Ampalea) - foto 2a parte



















































Foto scattate oggi 09.03.2009 nel pomeriggio alle ore 16.15


Video girato alle 16.25


venerdì 6 marzo 2009

Mareggiata a Gallipoli


Foto













Vi inserisco il video registrato questo pomeriggio intorno alle 16.28 del 06.03.2009 in Zona Giudecca a Gallipoli.



Calcio

Arezzo - Gallipoli

Raisport +

diretta lunedì 16 marzo

ore 20.30

mercoledì 4 marzo 2009

Costruzione nuovo edificio (ex Ampalea) - foto 1a parte














































Come promesso ecco delle foto scattate qualche giorno fa, riguardanti la costruzione del nuovo edificio - residence - con annessa galleria denominata "Galleria Carducci".

Redbaron

martedì 3 marzo 2009

Gallipoli: Strage sfiorata






















































Oggi, intorno alle 15.00, un' esplosione seguita da un incendio si e' verificata in un deposito al piano terra di uno stabile nel centro di Gallipoli.
Nel deposito erano conservate numerose bombole contenenti materiale infiammabile che sono state estratte dai vigili del fuoco.
La polizia ha poi denunciato il proprietario del deposito per incendio colposo, (prima era un negozio di elettrodomestici , denominato "Bi.emme" della famiglia Brunetti) : il locale, infatti, era saturo di gas per una bombola difettosa. L'esplosione sarebbe stata innescata dal funzionamento di una lavatrice lasciata accesa dall'uomo.

Festività Pasquali: "La Caremma"



























A CAREMMA ( la quaresima)

All'inizio della Quaresima, un tempo, si sistemava sul terrazzo delle abitazioni salentine un fantoccio di paglia raffigurante la vecchia Caremma (contrazione dialettale da Quaremma e Quaresima ).

Il fantoccio era abbigliato con abiti neri e aveva nelle mani cunucchia e filo (conocchia e filo).

Intorno al braccio o alla vita, a seconda delle zone, aveva appesi, sempre a seconda delle zone, sette tarallini o sette piume che indicavano il numero di settimane che mancavano alla Pasqua.

Di questi, tarallini o piume, se ne toglieva uno per settimana sino al Sabato Santo, giorno in cui la stessa Caremma veniva o strappata o data alle fiamme durante il suono delle campane che annnciavano la Risurrezione di Gesù Cristo.

La Quaresima raffigurata da una persona, nasce sicuramente da riti precristiani nei quali ogni festa per l'inizio di un ciclo annuale coincideva con il ritorno sulla terra di esseri infernali e da ciò possiamo affermare che nell'antichità la Caremma fu un personaggio vivo sostituito in seguito dal pupazzo.

L' usanza della Caremma, fino a pochi anni fa scomparsa del tutto, si sta oggigiorno rispolverando ed è sempre più frequente, sui balconi salentini, la visione di questa piccola vecchietta che pur nata, come detto prima, da credenze popolari legate agli inferi, oggi ispira tanta tanta tenerezza.

Mentre quì da noi, a Gallipoli, come lo si può vedere dalla foto, viene appesa in strada e poi bruciata.

Per chi voglia assistere a questo evento, può recarsi in via Gian Giacomo Russo , trav. di Corso Roma.

lunedì 2 marzo 2009

Falsa ciminiera a Gallipoli in pieno centro
































Quello che vedete nelle foto non è una "ciminiera" come può sembrare a prima vista; bensì una "antenna" di telefonia mobile camuffata appunto da "ciminiera".
Si trova nei pressi della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, a due passi dal Coro Roma.
Chi sia l'artefice di questa cosa, non lo saprei; però resta il fatto che i proprietari o inquilini di quel palazzo "lo sanno che sulle loro teste ci sono le radiazioni" emesse appunto da una antenna altamente nociva per la salute degli altri, e non delle loro visto che le onde si propagano orizzontalmente e loro non ne saranno colpiti.
Vedremo poi come andrà a finire questa cosa.
Io Vi Ho Avvertiti !!!!!!!!!!!!!!!!

venerdì 27 febbraio 2009

Gallipoli: Teatro Italia - prossimi Concerti



Fiorella Mannoia
03-03-2009 ore 21.00

Mango 09-03-2009 ore 21.30 (ancora data non confermata)

Ornella Vanoni 10-03-2009
ore 21.00

Mauro Pagani 19-03-2009 ore 21.00

Umberto Tozzi //-04-2009 ore 21.00 (data da confermarsi)



giovedì 26 febbraio 2009

"Solo show" : Vinicio Capossela a Gallipoli il 14 marzo ore 21.00 a Teatro Italia




















Sabato 14 marzo, alle 21, presso il cinema Italia di Gallipoli, in corso Roma, il cantautore Vinicio Capossela sarà in scena con lo spettacolo-concerto “Solo show” e che lo vedrà impegnato nei teatri delle principali città italiane per più di trenta concerti fino al 9 aprile. Dopo quattro date consecutive, il tour si concluderà al teatro Sistina di Roma. Il “Solo show” riprende i temi dell’ultimo disco dell’autore, “Da solo”, uscito il 17 ottobre per Warner Music, e che è stato inserito nella top ten 2008 della world chart sul numero di gennaio dello storico mensile “Mojo”.

Vinicio Capossela sarà accompagnato sul palco da molti artisti: oltre a lui (Pianoforti, Chitarre, Mighty Worluzter, Farfisa, Voci), anche Christopher Wonder (il mago de Human Pignata), Jessica Love - The Elastic Lady (mangiafuoco, bersaglio del lanciatore di coltelli) e i musicisti Glauco Zuppiroli (Contrabbasso e Ukulele), Zeno De Rossi (Batteria e Grancassa da banda), Vincenzo Vasi (Theremin, Vibrafono, Marimba, Glockenspielt, Campionatori e Piani Giocattolo), Mauro Ottolini (Susafono, Trombone, Bombardino e giocattoli), Achille Succi (Saxofono, Clarinette e clarinetto basso , giocattoli), Alessandro Stefana (Chitarra, Banjo, Elettronica, AutoHarp, slide guitar, ViolinArpa).

Prezzo: 35 euro, più 3 euro di prevendita

martedì 24 febbraio 2009

Gallipoli: Carnevale 2009






























































Pronostico che questo "Carro" (sceso sul Corso Roma per ultimo - 5°) sarà, a mio modesto parere, il vincitore della 68° Carnevale di Gallipoli.

Ps: la prossima sfilata ( sabato prossimo) sarà sempre ripresa dall'emittente "Salento Channel" e mandata in diretta sul canale satellitare 952 del bouchet di Sky ( STUDIO 100).

Gallipoli: giorno 26 febbraio - Consiglio Comunale

Convocazione: ore 16.00 del 26 febbraio 2009 con continuazione con il seguente Ordine del giorno:

1) Approvazione verbali precedenti
2) Interrogazione prot. n. 59037 del 15/12/2008
3) Interrogazione prot. n. 59647 del 18/12/2008
4) Interrogazione prot. n. 6119 del 09/02/2009
5) Mozione prot. 57674 del 04/12/2008
6) Mozione prot. 6439 del 10/02/2009
7) L. R. 13 dell'11/05/2001 - Approvazione Ecocentro alla Via Pasolini
8) Esame ed approvazione regolamento della zona a traffico limitato e dell'area pedonale urbana
9) Piano di rigenerazione urbana Approvazione
10) Servizio di accertamento e riscossione tributi comunali COSAP, TARSUG, Imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni. Assunzione diretta del servizio - Determinazioni
11) Approvazione del progetto in variante al PRG del Comune di Gallipoli (art. 5 del DPR 447/98) Ditta "Hotel Victoria" - Sopraelevazione della struttura turistico-ricettiva esistente.

domenica 22 febbraio 2009

Avviso: Carnevale 2009

Manifestazione rinviata per forti raffiche di vento zona giuria a giorno 24 febbraio e premiazione finale a sabato 28 febbraio.
(Meno male che la Sfilata conclusiva non si svolge domenica, 01 marzo, altrimenti alla partita del Gallipoli in casa col Foggia... a pomeriggio , chi sarebbe andato a vederla !!!!- la sfilata intendo dire)

mercoledì 11 febbraio 2009

IV Centenario della Morte di San Giovanni Leonardi
















Da giorno 5 luglio fino al 19 dello stesso mese, nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in quel di Gallipoli, verrà portata l'Urna di San Giovanni Leonardi, patrono dei farmacisti.
Sarà accolta il 5 luglio nella concattedrale di Gallipoli, Sant'Agata, alla presenza del nostro vescovo, Domenico Caliandro, che presiederà la liturgia.
Poi in processione verrà trasportata nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù.
In questi giorni ci saranno incontri giubilari con: ragazzi, giovani, famiglie, catechisti, farmacisti, ammalati e anziani.
Per il programma dettagliato dovete aspettare un pò, visto che ancora non è pronto.

Processione dell'Addolorata: Venerdì 3 Aprile



Ancora una volta, seguendo una tradizione che risale ormai al XIV secolo, nelle vie di Gallipoli, il venerdì (quest’anno il 3 aprile) precedente la domenica delle Palme, si rinnova un appuntamento al quale tutta la cittadinanza non può mancare: la processione della Beata Vergine Addolorata.
Si tratta di un evento raccontato dalle cronache non solo locali che riunisce per le vie della cittadina tutti i fedeli attorno all’immagine lignea della Madonna Addolorata, da secoli ormai venerata presso la chiesa del Carmine, gestita da tempo altrettanto immemorabile dalla Confraternita della Misericordia e del Monte Carmelo.
In questa ridente cittadina del Salento conosciuta anche per il suo splendido mare, la devozione per la Vergine è particolarmente viva in tutti i periodi dell’anno. Ma durante la Quaresima qualcosa di ancora più misterioso e affascinante lega la popolazione alla Madre di Dio. Di certo non poco ha influenzato negli anni anche il simulacro della Madonna Addolorata, realizzato in legno da un autore sconosciuto, e il cui volto sembra “vivo”, sofferente e confortante nello stesso tempo, proprio come quello di una mamma che soffre e ama il suo figlio che ormai non è più, certa però che non finisce tutto lì, nel dolore.
La confraternita, che u costituita agli inizi del XIV secolo), non cessa di offrire il suo servizio per la diffusione del Vangelo anche attraverso la forma, anch’essa rivalutata, della tradizionale processione per le vie della città.
A Gallipoli questa antica tradizione-devozione per Maria Addolorata è accompagnata anche dall’esecuzione di un oratorio sacro, denominato “Frottola” e di cui esistono varie versioni. Si tratta di composizioni musicali molto famose e diffuse nell’Ottocento, e non solo in ambienti ecclesiastici. L’autore di alcune di queste opere musicali è stato il maestro gallipolino Francesco Luigi Bianco (N.1859 – M.1920), che dedicò in esclusiva alla confraternita della Misericordia i suoi lavori.
Ma un altro illustre compositore del luogo, Giovanni Monticchio, vissuto nello stesso periodo ha voluto rendere omaggio alla Vergine Addolorata dedicandole una sua particolarissima ed emozionante versione dello “Stabat Mater”. Sia le “Frottole”, sia lo Stabat vengono eseguiti alternandosi tra loro anno dopo anno.

mercoledì 4 febbraio 2009

"Sereno Variabile" a Gallipoli

















Programma


Domani mattina: la troupe di "Sereno Variabile" si recherà ai capannoni artigianali comunali di via Taviano per registrare un servizio sulla realizzazione dei 6 carri allegorico-grotteschi.
Nel primo pomeriggio, invece, le telecamere si sposteranno nel centro storico, dove si svolgerà una sfilata in maschera, realizzata con il coordinamento “dell'Associazione Carnevale di Gallipoli” e la collaborazione e l'apporto logistico dell'assessorato al Centro Storico. Corteo che, lasciandosi alle spalle la cattedrale di Sant'Agata, si dirigerà in piazza De Amicis e che avrà quale protagonista assoluto “lu Titoru”, la tipica e caratteristica maschera della tradizione carnascialesca gallipolina.
La trasmissione con annesso il servizio sul carnevale gallipolino andrà in onda sabato 21 febbraio, sempre alle 17, alla vigilia della prima sfilata di carri e maschere, che come ogni anno radunerà su tutto corso Roma una straordinaria presenza di pubblico.

Per quanto concerne il programma allestito dall’Associazione Carnevale di Gallipoli, dall’ufficio stampa comunale rammentano che protagonista del “giovedì grasso” (il 19 febbraio prossimo) sarà proprio il centro storico, con momenti di spettacolo ed intrattenimento che partiranno dalle 18 e che vedranno la banda “Filarmonica Città di Gallipoli” attraversare le vie della città vecchia, il gruppo di pizzica “Le Ardiche” stazionare in piazza della Repubblica ed alcuni gruppi mascherati movimentare il clima carnascialesco.

Spero di aver fatto cosa gradita !!!!!

martedì 3 febbraio 2009

Grossa truffa all'Inps di Lecce: 48 persone arrestate


















I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Lecce, stanno eseguendo, dall’ alba di oggi, 48 ordinanze di custodia cautelare (di queste 24 in carcere), emesse dall’ autorità giudiziaria, nei confronti di altrettanti soggetti, responsabili, a vario titolo, per i reati di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dell’ inps e falso ideologico.

Nel particolare, le fiamme gialle della compagnia di Gallipoli, hanno accertato che i soggetti, avrebbero percepito indebitamente, attraverso la fittizia assunzione di lavoratori, contributi assistenziali e previdenziali, ma favorito anche l’ingresso illegale in Italia di 144 cittadini extracomunitari.


mercoledì 14 gennaio 2009

Nascita nuovo "ipermercato" a Gallipoli

Il 30 dicembre del precedente anno , la ditta "Discoverde srl" di Soleto si è aggiudicata l'asta per la vendita del terreno comunale di Via Corazzini con angolo con Via Gozzano, nella zona Peep 3 (in pratica alle spalle dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù, quello nuovo, sulla via per Alezio - tanto per intenderci) .
In quel suolo verrà costruito un ipermercato (unico e solo, per il momento) .

martedì 13 gennaio 2009

Dramma domestico: morto un bambino

E' successo a San Simone (frazione di Sannicola) . Il piccolo (di appena tre anni - Paolo Scigliuzzo) è stato investito accidentalmente dall'auto del padre, mentre percorreva il viale della villetta di campagna, dove abitava la famiglia (madre, padre e il piccolo). Sembra, a quanto hanno stabilito gli inquirenti, che il bambino - sentendo il rumore del furgone Ducato del padre, che fà l'imbianchino - gli sia corso incontro, scendendo dal triciclo. Il genitore, mentre saliva il viale (stretto) non si sia accorto del piccolo, mettendolo sotto le ruote.
Il tutto successo sotto gli occhi esterefatti e impietriti della madre Luigia Scigliuzzo (nativa di Gallipoli. - ndr. diversi anni fà gli morì una sorella, dopo aver messo al mondo una bambina), che è rimasta sotto choc. Subito è stato portato all'ospedale di Gallipoli dai genitori, fatta la Tac, è spirato mentre veniva portato nell'ambulanza, con destinazione il reparto di rianimazione dell'ospedale di Lecce.
Il padre, Luigi de blasi, 51 anni (convivente della madre del piccolo, da alcuni anni) ora è indagato per omicidio colposo e il fiorino sequestrato.

lunedì 12 gennaio 2009

Lega Pro / gir. B: Foligno - Gallipoli : 1 febbraio 2009






Si svolgerà domenica 1° febbraio, perchè a Foligno il 25 gennaio è Festa Patronale (questa domenica la Lega Pro/ gir. B riposa) .
Il Gallipoli giocherà la prossima domenica 18 gennaio in casa con il Potenza, (vinta per 1 a 0, gol di Russo) poi fuori casa, appunto, col Foligno; le successive due partite del 8 e 15 febbraio in casa, rispettivamente con la Juve Stabia e il Perugia.
Attualmente il Gallipoli è 1° con 37 punti; seguito da Arezzo ( che ha pareggiato con la Cavese per 2 a 2), Benevento e Crotone ( che hanno vinto tutte e due: la prima col Perugia per 1 a 0 e la seconda con il Pescara sempre per 1 a 0 ) con a 33 punti .
Adesso, 19 gennaio 2009, è 40 punti seguito dalle stesse squadre a 36 punti (avendo vinto tutte e tre, ieri)
Forza Giallorossi, la "B" è sempre più vicina !!!!!!!!!!!!!!!!!

sabato 10 gennaio 2009

Foto antiche di Gallipoli: com'era !!!!!



























































































































Guardate le foto di Gallipoli: com'era .